
Dove fare surf a Fuerteventura: i 5 migliori spot per veri surfisti
12 Giugno 2025
Dove e come è nato il surf? Tutto sulla storia della “tavola” che cavalca le onde.
12 Giugno 2025Il surf è uno sport divertente. Ma prima di arrivare al divertimento, devi imparare le basi e il successo richiede pratica e pazienza. Come principiante, ci sono diversi errori comuni a cui prestare attenzione che possono ritardare l’apprendimento o, peggio, compromettere la tua pratica.
Scopriamo i 7 errori più comuni che commettono i principianti del surf, quelli da evitare sia per motivi “tecnici” che di sicurezza.
Leggi anche: Dove fare surf a Fuerteventura: i 5 migliori spot per veri surfisti
Errori del principiante: i 7 errori più comuni nel mondo del surf
Scegliere la scheda sbagliata
Il primo errore riguarda la scelta della tavola: molti principianti iniziano con tavole troppo avanzate o troppo piccole. Al contrario, i principianti dovrebbero utilizzare una tavola soft-top o in schiuma, in quanto più stabile e galleggiante, il che rende più facile imparare le basi del surf: una tavola di questo tipo offre maggiore stabilità e facilità di manovra.
Altrettanto importante è utilizzare sempre l’attrezzatura e i prodotti giusti, come il guinzaglio, il paraschizzi e la protezione solare. Le mute sono essenziali in acque fredde.
Spiaggia sbagliata
Un altro errore riguarda la scelta del luogo. I principianti dovrebbero evitare le spiagge affollate con onde o correnti forti. È meglio invece optare per spiagge meno affollate, con onde più piccole e fondali sabbiosi.
Non saper nuotare
Un surfista deve saper nuotare, soprattutto se fa surf in acque profonde o in presenza di onde alte. Assicurati di aver perfezionato le tecniche di nuoto di base e avanzate prima di avventurarti.
Non ci si allena abbastanza
La tecnica è importante, ovviamente, ma lo è anche l’allenamento: il surf è fisicamente impegnativo e richiede forza e resistenza, soprattutto per remare contro corrente e rimanere in piedi sulla tavola. Gli esercizi di forza e resistenza sono fondamentali, così come lo stretching, i pop-up e il rafforzamento del core, tutti elementi che aiutano a migliorare la forma fisica.
Scegliere le onde sbagliate…
I principianti spesso scelgono onde troppo grandi o non abbastanza consistenti. È meglio fare pratica con onde piccole e consistenti, che sono più utili per imparare. La scelta dello spot giusto è fondamentale: chiedere consiglio agli istruttori locali può aiutarti a trovare lo spot migliore per il tuo livello di abilità.
Posizione errata della tavola e pagaiata inefficace
La posizione corretta sulla tavola è fondamentale per l’equilibrio. I principianti spesso si posizionano male: imparare la tecnica, magari in una buona scuola di surf, è fondamentale per non compromettere la capacità di cavalcare le onde in modo efficace.
Un istruttore ben preparato può anche insegnarti a remare correttamente, cioè con le braccia vicine al corpo. Per imparare a posizionarti e a pagaiare, è meglio iniziare a fare pratica in acque calme.
Trascurare le precauzioni di sicurezza
Controlla sempre le condizioni meteo, gli orari delle maree e l “altezza delle onde. Essere consapevoli di ciò che ti circonda e rispettare le regole di sicurezza è fondamentale per un” esperienza di surf sicura: ad esempio, conoscere e rispettare le regole e il galateo del surf è fondamentale per evitare conflitti e situazioni pericolose.
“Come posso evitare gli errori più comuni quando imparo a fare surf?”.
Semplice: devi iscriverti a una scuola di surf. Le lezioni professionali di istruttori qualificati ti daranno l “opportunità di imparare la tecnica corretta, le regole del surf, come scegliere il luogo ideale per praticare e persino come utilizzare correttamente l” attrezzatura, tutte cose che è molto più difficile imparare da soli.
E non dimenticare che in una scuola di surf incontrerai altri surfisti che la pensano come te: potrai fare amicizia e legare con una comunità di surfisti di tutto il mondo.
Dai un’occhiata al nostro sito web dedicato agli sport acquatici: troverai tutte le informazioni necessarie per imparare il surf a Fuerteventura, ma anche i corsi di windsurf e persino di kitesurf a Fuerteventura, nelle splendide Isole Canarie.
Leggi anche: Come scegliere l’attrezzatura da kitesurf: la guida definitiva.
Per concludere
Nel mondo del surf, i principianti devono spesso affrontare sfide che possono sembrare scoraggianti. Tuttavia, con la giusta guida e consapevolezza, è possibile superare questi ostacoli e godersi appieno l’esperienza del surf. Non sopravvalutare le tue capacità: è importante essere realistici sul proprio livello di abilità e non tentare di affrontare onde che non sono alla tua portata.
Se eviti questi errori comuni, potrai progredire più velocemente e divertirti con il surf in tutta sicurezza. Ricorda di scegliere il posto giusto per fare surf, di usare la tavola giusta, di esercitarti a remare, di rispettare gli altri surfisti e di indossare sempre l “attrezzatura giusta. Un istruttore esperto e paziente può aiutarti a non commettere errori che possono ostacolare il tuo apprendimento e a goderti l” esperienza del surf in modo più consapevole.
Ora che hai queste informazioni, l’unica cosa che ti resta da fare è prepararti al surf con un buon corso di surf a Fuerteventura!
Punti di forza
- Molti principianti commettono l’errore di iniziare con tavole troppo avanzate o troppo piccole. Una tavola soft-top o in schiuma è la scelta migliore per i principianti, in quanto offre maggiore stabilità e facilita l’apprendimento delle basi del surf. L’attrezzatura giusta è altrettanto essenziale: paraschizzi, protezione solare e, in caso di acque fredde, una muta.
- Le spiagge affollate con onde forti dovrebbero essere evitate per i principianti. Optare per luoghi con onde più piccole e fondali sabbiosi permette un’esperienza di apprendimento più sicura e tranquilla. Questo riduce il rischio di incidenti e migliora i progressi tecnici.
- Il surf richiede una buona conoscenza del nuoto, soprattutto in acque profonde o con grandi onde. Prima di avventurarsi, è fondamentale aver perfezionato le tecniche di nuoto di base e avanzate, aumentando così la sicurezza in mare.
- Il surf richiede forza e resistenza. I principianti spesso sottovalutano l “importanza dell” allenamento fisico. Rafforzare i muscoli, allenare la resistenza e praticare movimenti specifici come i pop-up sono attività fondamentali per migliorare la forma fisica e ottimizzare il surf.
- Rispettare le regole di sicurezza, come controllare le condizioni meteo e la marea, è fondamentale per evitare situazioni pericolose. Un istruttore qualificato può offrire una guida preziosa, aiutandoti a imparare le corrette tecniche di equilibrio e di remata, oltre a insegnarti il galateo del surf. Rispettare l’ambiente e le regole condivise è la chiave per un surf sicuro e consapevole.
DOMANDE FREQUENTI
Qual è il miglior tipo di tavola per i principianti del surf?
I principianti dovrebbero utilizzare una tavola soft-top o in schiuma, perché è più stabile e galleggiante e rende più facile imparare le basi del surf. Questo tipo di tavola offre maggiore stabilità e manovrabilità.
Perché è importante scegliere la spiaggia giusta per fare surf?
La scelta della spiaggia giusta è fondamentale per i principianti, che dovrebbero evitare le spiagge affollate con onde o correnti forti. È meglio optare per spiagge meno affollate, con onde piccole e fondali sabbiosi per un apprendimento sicuro e progressivo.
Come posso evitare gli errori più comuni quando imparo a fare surf?
Per evitare gli errori più comuni, è consigliabile iscriversi a una scuola di surf. Le lezioni professionali di istruttori qualificati ti aiuteranno a imparare la tecnica corretta, le regole del surf e a scegliere il luogo ideale per praticare, oltre che a usare correttamente l’attrezzatura.