
Dove fare kitesurf: le migliori spiagge del mondo
12 Giugno 2025
Le 7 migliori destinazioni per il surf al mondo
12 Giugno 2025In questo articolo parliamo di…
- Stabilità e volume sono fondamentali per i principianti. Scegliere una tavola con più volume, come le longboard o le soft top, è essenziale per garantire stabilità e galleggiamento durante le prime esperienze in acqua. Queste tavole aiutano i surfisti alle prime armi a imparare con maggiore fiducia e sicurezza.
- Il materiale della tavola influisce sulla sicurezza e sull’apprendimento. Le tavole in schiuma o con rivestimenti morbidi, come le softboard, sono ideali per i principianti perché riducono al minimo il rischio di lesioni e sono più indulgenti nei confronti degli errori, rendendo le cadute meno intimidatorie.
- La lunghezza e la forma della tavola influiscono sulla manovrabilità. Le tavole più lunghe, tra i 7 e i 9 piedi, con un nose arrotondato, offrono la stabilità necessaria per imparare le tecniche di base, mentre le Mini Malibu o le funboard sono scelte eccellenti per chi cerca un equilibrio tra stabilità e manovrabilità.
Ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione, dalle dimensioni alla forma della tavola, oltre a fattori come l’altezza e il peso del surfista.
Il surf è uno sport e uno stile di vita che celebra la passione dell “uomo e la sua sfida alla natura, ma sempre in armonia con essa. Ecco perché così tante persone, giorno dopo giorno, scelgono di provare l” esperienza di domare le onde.
Entrare in questo affascinante mondo significa anche scegliere l “attrezzatura giusta, a partire dalla tavola da surf.
Questa scelta non va presa alla leggera, perché il tipo di tavola influisce sull” apprendimento delle tecniche di base e sulla sicurezza in acqua.
Per l’acquisto o il noleggio della tavola giusta è necessario tenere conto di fattori quali l’altezza, il peso, la forma fisica e, soprattutto, gli obiettivi personali in materia di surf. Diamo un’occhiata più da vicino a questo argomento con suggerimenti e consigli utili per chi sceglie la sua prima tavola da surf.
Tavole da surf per principianti: i principali tipi
Se sei un principiante e ti avvicini al surf per la prima volta, la tavola giusta può fare la differenza e assicurarti un “esperienza di apprendimento positiva e gratificante. Tra le diverse tipologie disponibili, alcune sono più adatte alle esigenze dei principianti grazie alle loro caratteristiche specifiche che facilitano l” apprendimento delle basi del surf. Vediamo quali sono:
- Longboard. Queste tavole, lunghe dai 9 ai 10 piedi, sono ideali per i principianti grazie alla loro stabilità e alla facilità di pagaiata. La loro ampia superficie aiuta a prendere le onde più facilmente, rendendole perfette per l’apprendimento;
- Mini Malibu. Più piccole delle longboard, con lunghezze che vanno dai 7 agli 8 piedi, offrono un buon compromesso tra manovrabilità e stabilità. Sono consigliate a chi cerca una tavola un po’ più agile, ma adatta anche ai principianti;
- Funboard. Le funboard, con una lunghezza compresa tra i 2 e i 3 metri, sono una buona via di mezzo tra le longboard e le shortboard: combinano una buona stabilità con una maggiore facilità di manovra;
- Soft Top. Realizzate con un’anima in schiuma e una superficie esterna morbida, le soft top sono consigliate ai principianti per il loro alto livello di sicurezza: queste tavole sono molto indulgenti in caso di caduta, il che riduce il rischio di lesioni;
- Pesce. Le tavole Fish si caratterizzano per essere più corte (5-6 piedi) e più larghe. Questo design le rende facili da pagaiare e molto maneggevoli, ideali per chi vuole iniziare a surfare piccole onde.
Per i principianti, è consigliabile optare per tavole con un volume maggiore e una superficie più ampia, in quanto ciò garantisce stabilità e facilita l’apprendimento. Le tavole soft top, grazie alla loro struttura in schiuma, sono perfette per i primi passi nel surf. Man mano che acquisisci esperienza, puoi pensare di passare a tavole più tecniche, come la Mini Malibu o la Fish, che offrono una maggiore manovrabilità senza perdere un buon livello di stabilità.
Leggi anche: Come scegliere la tavola da surf più adatta alle tue esigenze
Criteri per la scelta di una tavola da surf per principianti
Come già detto, quando si sceglie la tavola da surf perfetta per i principianti, è importante considerare diversi criteri.
Per cominciare, le dimensioni: le tavole con più volume e superficie offrono maggiore galleggiabilità e stabilità. Una maggiore larghezza significa anche una migliore stabilità, essenziale per mantenere l “equilibrio mentre si impara a cavalcare le onde. La lunghezza consigliata va dai 7 ai 9 piedi, a seconda dell” altezza e del peso del surfista.
Il tipo di materiale è un altro aspetto importante da considerare. Le tavole da surf per principianti sono solitamente realizzate in schiuma (foamboard) o hanno un rivestimento in softboard per ridurre il rischio di lesioni durante le cadute. Questi materiali offrono una buona combinazione di durata, sicurezza e un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Per quanto riguarda la forma della tavola, il nose arrotondato è una caratteristica tipica delle tavole per principianti, in quanto garantisce stabilità e facilita le manovre: questo aiuta i surfisti a imparare più velocemente e a divertirsi di più.
Infine, è fondamentale che la tavola sia dotata di un leash di qualità per tenerla vicina in caso di caduta.
Tavole per principianti nel surf: consigli per l’acquisto
Detto questo, è consigliabile affidarsi a scuole di surf e professionisti che possono offrire buoni consigli sul noleggio o sull “acquisto della tua prima tavola. Vediamo ora alcuni consigli per scegliere l” attrezzatura giusta.
Prima di tutto, opta per una tavola grande e stabile: l’estetica, soprattutto per i principianti, può passare in secondo piano. Le tavole in schiuma sono particolarmente consigliate per la loro capacità di offrire maggiore stabilità e di essere più indulgenti in caso di caduta.
Le tavole Mini Malibu e le funboard sono spesso consigliate ai principianti grazie alla loro forma ibrida, che offre un buon compromesso tra stabilità e manovrabilità. Queste tavole sono ideali sia per la pagaiata che per il take-off e sono quindi la scelta perfetta per i principianti.
Infine, le tavole di seconda mano non dovrebbero essere scartate come prima opzione: se sono in buone condizioni, permettono di risparmiare senza rinunciare alla qualità. Un’altra alternativa da considerare è il noleggio.
Leggi anche: Come stare in piedi su una tavola da surf: una guida per principianti
In conclusione
L“acquisto della prima tavola da surf è un momento emozionante perché segna l” inizio di un percorso di apprendimento e divertimento sulle onde.
Per i principianti, le tavole morbide, realizzate in soft-foam, offrono la combinazione ideale di leggerezza, morbidezza e stabilità, facilitando l’apprendimento delle basi del surf. Le dimensioni della tavola, in particolare la lunghezza, la larghezza e il volume, sono parametri fondamentali da tenere in considerazione: le tavole lunghe tra i 7 e gli 8 piedi sono la scelta ottimale per i principianti.
La giusta tavola da surf ti aiuta a muovere i primi passi nell “emozionante mondo del surf in modo sicuro e progressivo. E se l” attrezzatura è importante, lo è anche la tecnica: ecco perché, se vuoi imparare a fare surf, devi scegliere istruttori qualificati come quelli della nostra scuola di surf a Fuerteventura, in grado di guidare i principianti alla scoperta di questo sport affascinante e spettacolare, oltre ad aiutarti a scegliere la tavola perfetta per iniziare.
Consigli e suggerimenti per la scelta della tavola da surf – FAQ
Quali sono le migliori tavole da surf per i principianti?
Le migliori tavole da surf per i principianti sono solitamente longboard, Mini Malibu, funboard e tavole soft top. Queste tavole offrono maggiore stabilità e rendono più facile l’apprendimento delle basi del surf. Ricorda che la scelta giusta ti aiuterà a goderti meglio il processo di apprendimento.
Quali sono i criteri da tenere in considerazione quando si sceglie una tavola da surf per principianti?
I criteri più importanti sono le dimensioni, il materiale e la forma della tavola. Si consiglia di optare per tavole più grandi, con più volume, realizzate in schiuma o con un rivestimento morbido per una maggiore sicurezza. Tenere conto di questi aspetti ti permetterà di migliorare rapidamente e di surfare con maggiore sicurezza.
È meglio comprare o noleggiare una tavola da surf per principianti?
Dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget. Il noleggio è una buona opzione se vuoi provare diversi tipi di tavole prima di acquistarne una. Anche l “acquisto di una tavola di seconda mano è un” ottima alternativa per risparmiare senza rinunciare alla qualità. Considera entrambe le opzioni e scegli quella più adatta alla tua situazione.